Un Halloween a tutta zucca!

Halloween. All Hallows’ Eve. La notte più oscura e insieme più divertente dell’anno. E noi di A Tea for Two non potevamo farcela scappare!

Diciamolo pure: anche se non è una festa della nostra tradizione, Halloween ci piace un sacco. Perché ci permette, ancora una volta di essere creativi e di sbizzarrirci in cucina! Per cominciare, vi proponiamo un menù “a tutta zucca”, ovvero tre portate che potete realizzare utilizzando la polpa di un unico frutto.

Halloween a tutta zucca

La zucca è un ingrediente usato e apprezzato nella cucina di tantissime culture, non ultima di quella italiana.

In effetti questa pianta ci regala tanto: non solo il frutto, ma anche i semi e i fiori sono protagonisti di tantissimi piatti deliziosi. E la polpa di zucca è anche estremamente versatile: fritta, al forno, al vapore, come condimento o come ripieno, gli usi e le modalità di cottura sono davvero svariati.

Però in questi giorni, in prossimità della notte di Halloween, la zucca assume un ulteriore aspetto nel nostro immaginario, e diventa il ghigno di Jack O’ Lantern, che nella tradizione anglosassone protegge dagli spiriti maligni.

Così ho pensato a questo menù “a tutta zucca”, ovvero tre portate che potete cucinare utilizzando l’interno di una zucca, che dovete preventivamente svuotare e ripulire:

Eccovi la lista della spesa per questo menù di Halloween:

  • 1 zucca
  • 50 g di lenticchie rosse
  • 300 g di vitello
  • 100 g di pomodori secchi
  • 2 peperoncini piccanti (a piacere)
  • 150 g di fagioli in scatola
  • 150 g di spinaci
  • 1 e 1/2 cipolla
  • 1 carota media
  • 1 uovo
  • 33 g di uva sultanina
  • 66 g di farina 00
  • 3 g di polvere lievitante
  • 66 g di formaggio spalmabile tipo Philadephia
  • una manciata di noci pecan
  • la buccia grattugiata di un’arancia
  • 1 spicchio d’aglio
  • foglie di timo
  • qualche fetta di pan carré
  • 750 ml di brodo vegetale
  • olio d’oliva
  • olio di girasole
  • sale
  • pepe
  • zucchero
  • zucchero di canna
  • 28 g di zucchero a velo
  • un pizzico di bicarbonato di sodio
  • salsa Worcestershire
  • panna acida
  • qualche goccia di estratto di vaniglia

Io ho poi utilizzato la zucca – ben lavata e asciugata – per servire lo stufato, ma potete anche decidere di intagliarla e di utilizzarla come decorazione. In questo video, per esempio, trovate un buon tutorial:

 


Volete un tavola tutta a tema? Scoprite l’Halloween Night Menu di A Tea for Two !

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *