Tortino di melanzane e anelletti al verde: festeggiamo la fine dell’anno!

Tortino di melanzane e anelletti al verde: la mia ricetta per l’ultimo giorno dell’anno!

Il tortino di melanzane e anelletti al verde mi è venuto in mente quando, tra amici, si è deciso di trascorrere insieme il Capodanno contribuendo al classico “cenone” con una portata ciascuno. A me è toccato il primo e, immaginando la mole di cibo che alla fine riempirà la tavola, ho cercato una soluzione che unisse il sapore con una porzione “accettabile”, così da poter gustare la pasta senza rinunciare a tutto il resto. La ricetta è, come sempre, per due persone, ma stasera mi toccherà moltiplicare!

tortino di melanzane e anelletti al verde

INGREDIENTI per 4 tortini

  • 80 g di anelletti (se nella vostra regione non si trovano gli anelletti, usate una pasta corta adatta a tortini o pasticci)
  • 1 melanzana
  • 1/2 porro
  • 1 carota
  • 1/2 zucchina
  • 1 pezzetto di radice di curcuma (se non l’avete fresca, usate quella in polvere)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • una dozzina di foglie di menta
  • 20 g di burro
  • 20 g di farina
  • 200 ml di latte
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
  • olio d’oliva
  • olio di semi di arachidi (per la frittura)

 

  • Preparate gli ingredienti

Affettate la melanzana e friggetela in una padella dove avrete scaldato abbondate olio di semi e un cucchiaio di olio d’oliva. Salate leggermente le fettine e mettetele da parte.

Tagliate a rondelle sottili il porro e riducete a julienne la carota e la zucchina.

Tritate le foglie di menta, lasciandone integre un paio per la decorazione.

Grattugiate la radice di curcuma, ricordandovi di indossare i guanti per questa operazione!

 

  • Cuocete pasta e condimenti

Accendete il forno e riscaldatelo a 200°.

Fate dorare in padella il porro in poco olio d’oliva, quindi saltatevi carote, zucchine e curcuma per qualche minuto. Aggiustate di sale, spolverizzate con abbondate pepe fresco e con la menta tritata, quindi continuate la cottura con il vino bianco.

Portate a bollore l’acqua salata per la pasta.

Nel frattempo sciogliete il burro in un pentolino, aggiungete la farina miscelando i due ingredienti, quindi versate a filo il latte, continuando a mescolare. Portate a bollore e – sempre mescolando per evitare i grumi e per non fare bruciare il fondo – cuocete fino a ottenere una besciamella densa e liscia. Togliete dal fuoco e aggiungere un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.

Quando l’acqua bolle, cuocetevi la pasta scolandola 1 o 2 minuti prima rispetto alle indicazioni di cottura del pacco.

Passate gli anelletti in padella con le verdure, quindi aggiungete la besciamella e amalgamate bene.

 

  • Completate i tortini

Ungete leggermente i vostri stampini (io ho usato quelli per i muffin), quindi foderate i bordi e il fondo con le fette di melanzane, lasciando fuoriuscire all’esterno i lembi.

Riempite l’interno dei tortini con gli anelletti conditi con le verdure e la besciamella, quindi richiudete il tortino con i lembi di melanzana.

Infornate per 8/10 minuti.

Sfornate e fate raffreddare per un paio di minuti, quindi togliete delicatamente i tortini dagli stampi e capovolgeteli sul piatto da portate. Decorate con una foglia di menta e servite.

E buon 2019 a tutti! ^_^


Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri gli altri piatti a base di Pasta proposti da A Tea for Two!

Horror Veg Peppers

Gli Horror Veg Peppers fanno parte del mio “Hallowen Night Menu”.

Gli Horror Veg Peppers sono spaventosi peperoni dal cuore d’oro: cereali e verdure per un Halloween buono e sano!

Horror Veg Peppers

INGREDIENTI per 2 peperoni

  • 2 peperoni di colore diverso
  • 13 g di pinoli
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 melanzana piccola
  • 100 g di quinoa e cereali misti
  • 15 ml di concentrato di pomodoro
  • 1/2 limone
  • basilico
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe

 

  • Preparate gli ingredienti

Riscaldate il forno a 200°.

Mettete a cuocere il mix di quinoa e cereali in acqua leggermente salata, secondo i tempi indicati nella confezione.

Tagliate la parte superiore dei peperoni e rimuovete i semi e le parte bianche all’interno. Usate, quindi, un coltellino affilato per incidere occhi, naso e bocca. Mettete da parte i pezzetti di peperone scartati.

Tagliate a pezzettini la piccola melanzana e tritate finemente la cipolla rossa, l’aglio e le foglie di basilico.

Tostate per qualche minuto i pinoli in una padellina, e metteteli da parte.

 

  • Preparate il ripieno

Scaldate un cucchiaio d’olio in un’ampia padella, quindi doratevi la cipolla. Aggiungete l’aglio e la melanzana, aggiustate di sale e pepe e cuocete finché i tocchetti non sono morbidi, eventualmente aggiungendo un po’ d’acqua se le verdure risultano troppo asciutte.

Quando la melanzana è pronta, unitevi il mix di cereali scolato, il concentrato di pomodoro, la scorza di limone grattugiata, il basilico tritato e i pinoli tostati. Amalgamate bene il composto.

 

  • Preparate i peperoni

Riempite i peperoni, chiudeteli con il loro gambo, che fermerete con degli stuzzicadenti. Disponeteli in una teglia da forno con le facce intagliate rivolte verso l’alto.

Coprite con un foglio di alluminio e cuocete per 25 minuti.

Rimuovete il foglio di alluminio e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

Servite caldi.

 


L’idea originale di questa ricetta è di: BBC Goodfood ^_^
L’intero “Halloween Night Menu” di A Tea for Two lo trovate QUI!