Il filetto con insalata di avocado è una ricetta fresca e veloce, che rappresenta un piatto unico completo.
Il filetto con insalata di avocado unisce le proteine della carne, le tante proprietà benefiche del frutto esotico – che è ricco di fibre e vitamine – e i carboidrati del pane: un mix equilibrato, arricchito dal gusto delle erbe aromatiche.
INGREDIENTI per 2 persone
- 4 medaglioni di filetto di vitello
- mezzo gambo di porro
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino fresco tritato (variate la quantità a seconda del vostro amore per il piccante)
- due cucchiaini di coriandolo fresco tritato
- una spolverata di origano
- una spolverata di cumino
- 1 avocado
- mezzo limone
- sale
- pepe
- olio
- Facoltativo: 3 grandi fette di pan carré e un filo di burro
- Marinate la carne
Tagliate il porro a rondelle sottili e lasciatene metà da parte. Mettete l’altra metà in una ciotola assieme all’aglio tritato, al peperoncino, all’origano, al cumino e a un cucchiaino di coriandolo.
Mescolate le spezie con un paio di cucchiai d’olio, quindi immergetevi i medaglioni di vitello. Assicuratevi che la carne sia ben ricoperta dal condimento, poi lasciate marinare per 1-2 ore.
- Preparate l’insalata di avocado e il pan carré
Tagliate a metà l’avocado ed eliminate il seme centrale. Sbucciate il frutto e tagliate la polpa a dadini, che raccoglierete in una ciotola. Unitevi la scorza grattugiata e il succo di mezzo limone, il porro affettato che avevate messo da parte, un cucchiaino di coriandolo, un cucchiaio d’olio e peperoncino a piacere. Mescolate bene, aggiustate di sale e di pepe, quindi coprite con la pellicola trasparente e conservate in frigo.
Eliminate i bordi dalle fette di pan carré e tagliate le fette in senso diagonale, per ottenere 6 triangoli.
- Completate il piatto
Grigliate le fette di carne su una piastra leggermente spennellata d’olio, girando i medaglioni per far cuore bene ogni lato.
Nel frattempo, passate un filo di burro su una piastra o una padella, fatela scaldare, spolverate di origano il fondo, quindi tostate i triangoli di pan carré.
Servite i filetti accompagnati dall’insalata e dal pane tostato.
Come un girasole: filetto di vitello con crema di broccoli
Il filetto di vitello con crema di broccoli è nato come ricetta “da riciclo”: dal momento che non ho mai amato particolarmente i broccoli, è raro che li cucini “spontaneamente”.
La sfida del vitello con crema di broccoli era quindi quella di escogitare un modo per consumare dei broccoli bolliti che avevo in frigo, trasformandoli in un piatto che persino io avrei divorato!
INGREDIENTI per 2 persone
- 4 medaglioni di filetto di maiale (300 g circa)
- 3 patate medie
- timo
- 150 g di broccoli
- 1 uovo (separate il tuorlo dall’albume, conservando entrambi!)
- 25 g di formaggio grattugiato
- 10 g di burro
- 10 g di farina
- 100 ml di latte
- sale
- noce moscata
- olio
- Preparate gli ingredienti
Lavate, sbucciate e tagliate le patate a fettine sottilissime.
Insaporite i medaglioni di vitello strofinandoli con sale, pepe e timo da ambo i lati. Scottateli in padella con un po’ d’olio, quindi metteteli da parte.
Accendete il forno e portatelo a 200°.
- Preparate la crema di broccoli
Sbollentate i broccoli.
Nel frattempo preparate la besciamella: sciogliete il burro a fuoco dolce, aggiungete la farina e infine il latte a filo, mescolando fino a ottenere una crema densa e senza grumi. Insaporite con sale e una generosa grattugiata di noce moscata.
Scolate i broccoli e frullateli, ottenendo una purea. Aggiungete la besciamella, il formaggio grattugiato, il tuorlo dell’uovo, il sale e il pepe, amalgamando bene. Montate l’albume a neve e aggiungetelo al composto, sempre mescolando con cura.
- Completate il piatto
In una teglia disponete i filetti, quindi distribuite su ciascuno la crema di broccoli. Infornate e fate cuocere per 15 minuti circa.
Nel frattempo, friggete in una padella ampia le foglie di patate, spolverizzandole con il timo durante la cottura. Asciugate le patate su un foglio di carta assorbente per fritti, quindi disponetele sul piatto come petali di fiore.
Appena il filetto sarà pronto, sfornatelo e disponetelo al centro del piatto, guarnendo con un po’ di timo.