Zuppa fredda: due paroline magiche che mi hanno fatto brillare gli occhi in questo caldo agosto siciliano!
La zuppa fredda è semplicemente fantastica, perché unisce la sensazione confortevole di mangiare una buona zuppa con il sollievo dato dalla freschezza del piatto e dalla leggerezza delle verdure. Preparata senza prosciutto è una perfetta ricetta vegetariana.
INGREDIENTI per 2 persone
- 1 cetriolo
- 1 pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 50 ml d’olio
- 200 ml d’acqua
- 80 g prosciutto cotto
- 4 olive verdi
- 250 ml di yogurt
- 4 fette di pane di segale
- 2 cubetti di ghiaccio
- sale
- pepe
- Preparate gli ingredienti
Fate sbollentare il pomodoro per qualche minuto.
Nel frattempo pulite e sbucciate il cetriolo, quindi tagliatelo in due parti ed eliminate i semi.
Riducete una metà in piccoli cubetti che metterete da parte. Tagliate l’altra metà in pezzettoni.
Spellate il pomodoro, tagliatelo a metà, eliminate i semi.
Tagliate il prosciutto a listerelle e le olive a rondelle, e mettete da parte insieme ai dadini di cetriolo.
- Preparate la zuppa
Frullate i pezzi di cetriolo con il pomodoro, lo spicchio d’aglio e l’acqua, fino a ottenere un composto liscio.
Mettete in una ciotola, insaporite con sale e pepe, quindi aggiungete lo yogurt e mescolate bene.
Unite alla zuppa le listerelle di prosciutto, i dadini di cetriolo e le olive, lasciandone un po’ da parte per la decorazione.
Amalgamate tutti gli ingredienti con cura.
- Servite la zuppa
Versate la zuppa nei piatti e decorate con il prosciutto, i dadini di cetriolo e le olive.
Spolverate con una macinata di pepe fresco, quindi mettete un cubetto di ghiaccio in ogni piatto e servite subito accompagnando la zuppa con le fette di pane di segale.
Vuoi provare un’altra ricetta facile e gustosa a base di verdure? Scopri le Crostatine al pomodoro!