Polpette di pollo con salsa yogurt e insalata di pere: l’idea perfetta per un piatto unico facile da realizzare e perfetto per questi caldi giorni estivi!
Le polpette di pollo – servite con una salsa yogurt al basilico e una insalatina di pere che rinfresca il palato – sono un’ottima portata per una cena informale o un gustoso piatto unico per un pranzo leggero. Sono ottime sia calde che fredde, quindi potete anche prepararle in anticipo 😉
INGREDIENTI per 2 persone (12 polpette circa)
- 200 g di tritato di pollo
- 2 fette di pancetta coppata spesse 0,5 cm
- 2 fette di pane bianco (tipo bauletto)
- 25 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- un po’ di latte
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- pangrattato
- olio per friggere
- olio d’oliva
- 150 g di yogurt greco bianco
- 1 cucchiaio di senape
- mezzo limone
- 1 mazzetto di basilico
- 1 mazzo di rucola
- 3 pere coscia
- sale
- pepe
- aceto balsamico
- Preparate le polpette
Tritate finemente il prezzemolo e tagliate a cubetti la pancetta coppata.
Ammollate le fette di pane bianco nel latte. Riducetele in poltiglia, strizzatele bene, quindi mettetele in una ciotola capiente.
Aggiungete il tritato di pollo, il prezzemolo, i dadini di pancetta, il parmigiano, l’uovo e un pizzico di sale (non esagerate, perché la pancetta è già sufficientemente sapida).
Mescolate bene il composto finché non sarà omogeneo. Aggiungete due pugni di pangrattato per ottenere un impasto non troppo umido.
Con le mani cosparse di pangrattato, realizzate delle palline che metterete da parte.
- Preparate la salsa yogurt al basilico
Tritate finemente il basilico.
Versate in una ciotola lo yogurt, unitevi la senape, il basilico, il succo di mezzo limone, una spolverata di pepe e un pizzico di sale, ed emulsionate fino a ottenere una salsa, da conservare in frigo fino al momento di servire.
- Preparate l’insalata di pere
Lavate le pere, eliminate il torsolo e i semi, quindi tagliatele a metà e riducetele a fettine sottili. Mettetele in una insalatiera con la rucola, quindi condite con sale, olio d’oliva e qualche goccia di aceto balsamico.
- Cucinate le polpette
In una padella capiente scaldate abbondante olio per friggere mescolato a un paio di cucchiai di olio d’oliva. Quando l’olio sarà ben caldo, tuffatevi le polpette, cuocendole qualche minuto per lato finché saranno dorate. Scolatele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
A questo punto servitele con la salsa e l’insalata, oppure mettetele da parte: sono ottime anche tiepide o fredde!
Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri gli altri piatti a base di Carne proposti da A Tea for Two!
Spaghetti alle erbe, trionfo di profumi in tavola
Gli spaghetti alle erbe sono facili da preparare, ma davvero freschi, gustosi e profumatissimi.
Gli spaghetti alle erbe sono un’altra di quelle ricette ideali per l’estate, quando abbiamo meno tempo o meno voglia di dedicarci alla cucina. Sono un’ottima occasione per portare in tavola tutto l’aroma delle erbe, magari coltivate da noi stessi nel nostro balcone o nel nostro giardino.
INGREDIENTI per 2 persone
- 180 g di spaghetti
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Qualche rametto di rosmarino
- 2 foglie salvia
- 4 foglie di basilico
- 1/2 cucchiaio di pinoli
- 150 g di pomodoro
- 2 cucchiai d’olio
- sale
- pepe
- Preparate il trito di erbe
Mettere a bollire l’acqua per la pasta.
Nel frattempo pestare i pinoli in un mortaio, quindi metteteli in una ciotola capiente.
Tritate il prezzemolo, il rosmarino, la salvia e il basilico.
Sbucciate i pomodori, privateli dei semi e schiacciateli grossolanamente con una forchetta.
Mettete tutti gli ingredienti preparati nella ciotola assieme ai pinoli.
Unite l’olio, aggiustate di sale e di pepe macinato al momento, quindi mescolate bene.
- Completate il piatto
Scolate la pasta, conditela con la salsa a crudo e servite subito.
Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri gli altri piatti di Pasta di A Tea for Two!