I biscottini con confettura di amarene fanno parte di diritto del comfort food di ognuno di noi. In molti casi sono anche stati la prima vera occasione in cui abbiamo potuto mettere le mani in pasta!
I biscottini che ho preparato oggi sono farciti con confettura di amarene, che è la mia preferita perché non amo i sapori eccessivamente dolci, ma ognuno può sbizzarrirsi e utilizzare la confettura che preferisce, o preparare i biscottini con ripieni diversi.
Ingredienti per circa 15 biscottini
- 50 g di mandorle
- 30 g di zucchero
- 120 g di farina
- 50 g di burro
- 20 g di zucchero a velo
- 1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- una spolverata generosa di cannella
- 1 uovo
- 50 g di confettura di amarene
- Preparate l’impasto
Mettete le mandorle e lo zucchero nel mixer e tritateli.
In un recipiente mescolate la farina con il burro freddo, quindi aggiungete le mandorle tritate con lo zucchero, 15 g di zucchero a velo, il lievito, il sale, la cannella e l’uovo, e impastate il tutto fino a ottenere una pasta morbida e ben amalgamata (se si appiccica troppo alle mani, aiutatevi con un po’ di farina).
Avvolgete la palla nella pellicola trasparente e lasciate riposare un’ora in frigo.
- Preparate i biscottini
Accendete il forno e riscaldatelo a 180°.
Infarinate il piano di lavoro e il matterello, prendete la pasta che avete fatto riposare in frigo e stendetela dandole uno spessore di 1/2 centimetro. Create un numero pari di biscottini con un tagliabiscotti della forma che preferite, quindi con una formina più piccola ritagliate il centro in metà dei biscotti. Continuate a creare coppie di biscottini, uno forato e uno no, fino a esaurimento della pasta.
Disponete i tutti i biscottini sulla placca da forno foderata di carta forno e cuocete per 10 minuti.
- Farcite i biscottini
Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare, quindi mettete da parte quelli interi.
Spolverizzate i biscottini forati con lo zucchero a velo rimasto.
Spalmate sui biscottini interi la confettura di amarene, ricopriteli con quelli forati e servite.
Vi piace la confettura di amarene? Provate anche la ricetta dei Rouge et Noir!
Total Black e Rouge et Noir: frolla al cacao per tutti i palati
La frolla al cacao mi piace moltissimo. Per me che non amo i dolci “troppo dolci” è un viatico per creare golose combinazioni senza eccedere in dolcezza.
Oggi vi presento due possibili varianti sperimentate con la mia frolla al cacao: Total Black e Rouge et Noir. La prima per Nutella&Chocolate addicted di ogni età; la seconda per i nostalgici delle pie americane.
Cosa sarebbe la vita senza Nutella? Ce lo siamo detti tutti, almeno una volta. Senza considerare che, come ingrediente, è semplice e versatile, capace di trasformare una ricetta poco impegnativa in un dolce strepitoso che conquista tutti, anche i più restii a lasciarsi coccolare.
INGREDIENTI per 6/7 tortine Total Black
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova
- 30 g di cacao amaro in polvere
- sale
- 200 g di Nutella
- 6 noci
- cannella
- Preparate la frolla
Versate nel mixer la farina e il burro freddo e riduceteli a un composto sabbioso.
Mettete su un piano, create un buco al centro dove verserete le uova, lo zucchero, il cacao e un pizzico di sale. Lavorate l’impasto finché non sarà omogeneo e liscio e si staccherà facilmente dalle mani (ovviamente se avete un robot da cucina, mettete tutti gli ingredienti insieme e il gioco è fatto).
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigo per almeno mezz’ora.
- Realizzate le tortine
Riscaldate il forno e portatelo a 180°.
Ungete gli stampi per le tortine.
Infarinate il piano di lavoro e il matterello, quindi stendete la pasta fino a darle uno spessore di 4 mm circa. Non scoraggiatevi se la frolla vi appare morbida e un po’ appiccicosa: tenete sempre a portata di mano la farina e infarinate la pasta stesa all’occorrenza.
Ritagliate dei cerchi con un coppapasta e disponeteli negli stampi. Stendete di nuovo la pasta rimasta e ricavate altri cerchi di diametro leggermente inferiore ai primi.
- Farcite le tortine
Versate un cucchiaio di Nutella in ogni tortina, distribuite le noci sminuzzate e spolverate con la cannella.
Chiudete le tortine con i cerchi più piccoli. Saldateli al bordo aiutandovi la frolla in eccesso. Con il resto della frolla potete aggiungere piccole decorazioni a vostro piacimento
Infornate per 30 minuti.
Non vi piace la Nutella? Va bene, nessuno è perfetto! ^_^
E se c’è qualcosa che si sposa alla grande con il sapore intenso e scuro del cacao è l’aroma liquoroso della confettura di amarene…
INGREDIENTI per 6/7 tortine Rouge et Noir
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova
- 30 g di cacao amaro in polvere
- sale
- 200 g di confettura di amarene
- 10 g di mandorle tostate
- cannella
- Preparate la frolla e Realizzate le tortine come indicato sopra
- Farcite le tortine
Versate un cucchiaio di confettura di amarene in ogni tortina, distribuite le mandorle sminuzzate e spolverate con la cannella.
Chiudete le tortine con i cerchi più piccoli. Saldateli al bordo aiutandovi la frolla in eccesso. Con il resto della frolla potete aggiungere piccole decorazioni a vostro piacimento
Infornate per 30 minuti.