Bocconcini di tacchino con crema di rucola

I bocconcini di tacchino con crema di rucola mi sono stati ispirati da una ricetta del grande chef Antonino Cannavacciuolo ♥

I bocconcini di tacchino con crema di rucola sono la mia personalizzazione di un piatto realizzato dallo chef Cannavacciuolo in una puntata di Cucine da Incubo. La sua preparazione mi ha colpita e incuriosita, così ho provato a replicarla, con qualche piccola modifica che l’avvicinasse al mio gusto (il tacchino al posto del pollo che non amo, per esempio).

Bocconcini di tacchino con crema di rucola
INGREDIENTI per 2 persone

  • 250 g di petto di tacchino
  • 70 g di pancetta a fette
  • 1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato
  • 50 ml di panna
  • 10 g di rucola
  • 2 cipolle
  • brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva
  • rametti di rosmarino
  • rametti di maggiorana
  • sale
  • pepe
  • Preparate gli ingredienti

Preparate un po’ di brodo vegetale.
Tagliate il petto di tacchino a tocchetti (ne dovreste ricavare circa 8 o 10).
Avvolgete ogni bocconcino in una fetta di pancetta. Se necessario, bloccate la pancetta con uno stecchino.
Quindi tagliate le cipolle a spicchi.

  • Cucinate le cipolle e i bocconcini

Fate scaldare un po’ d’olio in una padella, quindi profumatelo con dei rametti di rosmarino e maggiorana. Aggiungete gli spicchi di cipolla, salate e pepate leggermente, quindi lasciate cuocere lentamente.
Quando la cipolla sarà a metà cottura, eliminate i rametti di maggiorana e rosmarino e aggiungete i bocconcini di tacchino. Fate cuocere, aggiungendo un po’ di brodo quando il fondo diventa troppo asciutto.

  • Preparate la crema alla rucola e completate il piatto

Mentre curate la cottura della carne e delle cipolle, preparate la crema frullando nel mixer la rucola, il parmigiano grattugiato e la panna.
Quando la carne sarà cotta e la pancetta ben dorata, togliete i bocconcini dal fuoco (ed eventualmente sfilate gli stuzzicadenti).
Disponete sul fondo del piatto un letto di cipolle, adagiatevi i bocconcini di tacchino, quindi versatevi sopra la crema alla rucola. Decorate con un ciuffetto di rucola e servite.


Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri gli altri piatti a base di Carne proposti da A Tea for Two!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *